Il passaggio generazionale è un momento molto delicato della vita dell’impresa, soprattutto per le realtà imprenditoriali locali tipicamente a base famigliare.
Il mantenimento e la valorizzazione del patrimonio aziendale sono elementi determinanti della fase di successione.
La pianificazione dei processi finalizzati al passaggio generazionale devono tenere conto della complessità aziendale, della composizione della compagine societaria, degli eventuali eredi e relativi diritti e interessi nonché delle caratteristiche del nuovo soggetto imprenditoriale.
- Orientamento finalizzato alla scelta dello strumento più adeguato (patti di famiglia, fondi patrimoniali, trust, donazione, conferimento d’azienda)
- Tutela e valorizzazione del patrimonio di famiglia: separazioni famigliari, scissioni societarie, rapporti e accordi tra eredi.
- Ristrutturazione dell’assetto organizzativo.
- Individuazione e formazione del management.
- Assistenza all’organo amministrativo, supporti di Management e di Governance.
- Individuazione di partner finanziari.